Il progetto ha l’ambizione di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, favorendo la loro partecipazione a esperienze uniche e inclusive. Ospiterà una varietà di attività turistiche e sportive, tra cui una scuola di vela, corsi di immersioni subacquee e mini-crociere che uniscono svago e apprendimento. L’imbarcazione sarà anche un palcoscenico per eventi culturali, il turismo accessibile e percorsi di inclusione lavorativa per persone provenienti da contesti vulnerabili. Il progetto è guidato da un team interdisciplinare composto da esperti nel settore nautico, sociale e progettuale, con il supporto di collaborazioni strategiche tra pubblico, privato e terzo settore. La visione a lungo termine prevede che il Lorkinos diventi un laboratorio navale per innovazione e inclusione, promuovendo sviluppo territoriale, occupazione e una rete collaborativa con istituti accademici e di ricerca. L'intero recupero dell'imbarcazione è avvenuta con fondi privati.