mercoledì 23 luglio 2025

Grande successo a Villa Campolieto per l'iniziativa con il vice Ministro Edmondo Cirielli in ricordo di Paolo Borsellino

Andrea Santoro e Gennaro Miranda
Un grande successo la manifestazione promossa da AdAstra e dalla Fondazione Ville Vesuviane in ricordo di Paolo Borsellino e della tragedia di via D'Amelio. Nella splendida cornice di Villa Campolieto il presidente della Fondazione Ville Vesuviane, Gennaro Miranda, ed il presidente di AdAstra Campania, Andrea Santoro, hanno accolto i tanti ospiti intervenuti, tra cui il vice Ministro per gli Esteri on. Edmondo Cirielli. Ad arricchire l'evento la nutrita presenza della Banda musicale della Polizia Penitenziaria. Con loro una dimostrazione delle unità cinofile della Polizia Penitenziaria, figure di nuovissima istituzione. All'evento hanno partecipato con l'on. Cirielli anche la dott.ssa Mariaraffaella Caramiello, Magistrato al Tribunale di Sorveglianza di Napoli, il prof. Francesco Eriberto D'Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Vanvitelli, il presidente Enzo Schiavo di Confesercenti Campania.
L'iniziativa si è conclusa con la premiazione per meriti speciali di alcuni operatori della Polizia Penitenziaria della Campania.
Il messaggio lanciato alle nuove generazioni è forte e chiaro: Paolo Borsellino, come tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita, sono la dimostrazione di come la cultura della legalità vince sempre. La mafia pensava che uccidendo prima Falcone e poi Borsellino avrebbe vinto la sua battaglia contro lo Stato. Invece ha perso, perchè l'esempio di quei Magistrati, il loro sacrificio, ha spinto i giovani dell'epoca a ribellarsi contro la mafia con un rinnovato impegno civico, professionale e politico. Ricordarli oggi serve ad infondere forza e speranza alle nuove generazioni.
Il Presidente Andrea Santoro ed il direttore della Fondazione AdAstra Sandro Cardano hanno infine voluto pubblicamente ringraziare la Fondazione Ente Ville Vesuviane per la splendida collaborazione e la gradita ospitalità, la Banca di Credito Popolare di Torre del Greco per aver voluto supportare l'evento, infine gli organizzatori Mauro Mandara, Giuliana Terrazzano, Cetty Saetta ed Armando Provenzano, senza il cui prezioso impegno non sarebbe stato possibile ottenere l'emozionante successo avuto.



L'intervento dell'on.Edmondo Cirielli


Il convegno con il Vice Ministro on. Edmondo Cirielli


Il comitato organizzatore della Premiazione


La Banda musicale della Polizia Penitenziaria

Il Presidente Andrea Santoro premia i funzionari del DAP


La premiazione degli operatori di Polizia Penitenziaria



sabato 19 luglio 2025

Un concerto per la legalità a Villa Campolieto organizzato da AdAstra

Un concerto per la legalità della Banda musicale della Polizia Penitenziaria in ricordo di Paolo Borsellino. Ed un interessante dibattito con il vice Ministro agli Affari Esteri Edmondo Cirielli ed altri illustri relatori. AdAstra ancora una volta è in prima linea per promuovere la cultura della legalità. Appuntamento mercoledì 23 luglio 2025 alle ore 15,30 a Villa Campolieto, Ercolano.

mercoledì 28 maggio 2025

Premio Campania Coraggiosa ad AdAstra

 Il presidente di AdAstra Campania e del Consorzio AdAstra Innovazione e Svuluppo, Andrea Santoro, è stato premiato con il prestigioso riconoscimento Premio Campania Coraggiosa per l'impegno sociale e la grande attenzione nei confronti degli enti del terzo settore. 
Nel ritirare il premio, Andrea Santoro ha ringraziato per la sensibilità mostrata Ferdinando Sorrentino e si è complimentato con il maestro Domenico Sepe per la splendida opera realizzata per il premio. 
"AdAstra -ha spiegato Santoro- è in prima linea per le iniziative che promuovono la cultura della legalità e per stare accanto a qualsiasi progetto portato avanti da altre associazioni. Le piccole associazioni della Campania costituiscono un patrimonio sociale e culturale di altissimo valore, il nostro obiettivo con la costituzione del Consorzio è creare una rete permanente di questi enti per accompagnarli verso un percorso virtuoso di crescita e per favorire lo scambio di modelli positivi". 

giovedì 8 maggio 2025

In ricordo di Francesco Pio Maimone: emozioni e riflessioni sul tema della legalità a Sorrento


Si è svolto presso la Sala consiliare del Comune di Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dalla associazione AdAstra Campania.

L'evento, curato da Sandro Cardano e Leonardo Christian Tramontano, ha visto la partecipazione di importanti relatori, un parterre assortito per analizzare la tematica sotto diversi punti di vista.



Hanno introdotto i lavori il Vicesindaco Paolo Pane ed il presidente di AdAstra Campania Andrea Santoro. Molto commovente il ricordo che hanno voluto fare di Francesco Pio Maimone, giovane vittima innocente di camorra. 

Alla presenza del papà Antonio Maimone è stata annunciata la nascita dell'associazione "In nome di Pio" per promuovere la cultura della legalità tra i giovani. Ad Antonio Maimone è stata quindi consegnata una targa ricordo ed un contributo di 500 euro raccolto da alcuni benefattori di Sorrento per favorire la nascita dell'associazione. Antonio ha voluto ricambiare donando un quadro raffigurante l'immagine di Francesco Pio stilizzata che sarà l'emblema della associazione.

Gli interventi dei relatori sono stati magistralmente presentati e moderati dal giornalista del Mattino Antonino Siniscalchi.

A rappresentare il mondo della scuola hanno provveduto le docenti Lucia Cerullo, Lucrezia Trovato ed Emanuela Rajola insieme alla preside in congedo Nora Rizzi, attivista anticamorra.

Lo spaccato del contesto sociale è stato analizzato dall'esperto Sergio Mantile e dai giornalisti Vincenzo Iurillo e Mimmo Rubio.

L'impegno di indagine e giudiziario è stato raccontato quindi da coloro che sono in prima linea nella lotta contro le mafie: Nicola Donadio, referente nazionale del SIULP Funzionari e Dirigenti della Polizia di Stato; Antonio Galante, capo del centro operativo di Napoli della DIA; il sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta, della Direzione Distrettuale Antimafia.

Le conclusioni sono state affidate a sue eccellenza l'Arcivescovo Francesco Alfano.



L'intervento di Andrea Santoro, presidente di AdAstra Campania, al convegno di Sorrento




 

Post più popolari